fbpx

ELIS – Food and Care

Master Alta Formazione Bar e Mixology

Il Master Alta Formazione Bar e Mixology, con la Direzione Tecnica di Domenico Maura e Luca di Francia, nasce per rispondere all’esigenza di creare professionisti nell’ambito bar. Un’ambiente, che ha riscontrato grandi mutamenti negli ultimi anni e che ha contribuito a rendere ricco e vario sia lo stile di lavoro che gli strumenti utilizzati, sempre più moderni ed innovativi. Sulla base di queste premesse, si vuole rispondere alla creazione di un professionista che sia in grado di preparare, attraverso un intenso studio settoriale, bevande raffinate sia per ambienti dove risiede grande affluenza, come nei locali, ma anche grandi hotel o lounge bar. Inoltre, la figura che opera in questo settore, deve avere delle basi comunicative solide, per tale motivo, un elemento caratterizzante di questo percorso è l’erogazione di soft skills adatte al profilo che si intende formare in uscita.

 

Il programma ha come obiettivo quello di formare, attraverso la diversità dei moduli presenti, delle figure con competenze complete per ricoprire in autonomia e con professionalità diversi ruoli nell’ampio settore del bar e della caffetteria.

Il target di riferimento comprende ragazzi tra i 18 e i 29 anni. 

Numero di partecipanti: 20

Tra i pre-requisiti segnaliamo la propensione al ruolo, interesse per settore bartending e una buona conoscenza della lingua inglese. 

Il corso si struttura in modalità “esperienziale”, si svolge con l’accompagnamento alla conoscenza attraverso docenti scelti tra i migliori del settore. La qualità formativa è garantita sia da un’attenzione particolare per gli elementi teorici che da esercitazioni di laboratorio. 

Il Master ha delle precise caratteristiche ed è strutturato in modo da essere completo e qualificante, si compone di tre dimensioni: professionale, personale, organizzativa.  

Parte legata alla dimensione personale ed organizzativa, (area soft skills) affronteranno contenuti sulle seguenti tematiche: 

  •  Formazione esperienziale 
  • La comunicazione e la Buona Accoglienza 
  • Prossemica e spazio 
  • Cura della persona e standing 
  • Story telling e Public Speaking 
  • Multiculturalità 
  • Area sviluppo personale 
  • Area sviluppo organizzativo 
  • Diversity Management 
  • Cv writing 
  • Preparazione e simulazione colloqui di lavoro 
  • La dimensione professionale, (area hard skills) affronterà le seguenti tematiche: 
  • La professione “Barman” un modo di essere 
  • Il ponte di comando: Il Barman, gli strumenti ed attrezzature 
  • L’erboristeria nell’universo Bar 
  • La caffetteria e i suoi elementi primari 
  • I piccoli snack- elementi teorici e pratici 
  • I grandi classici, dai cocktail ai Long drink 
  • Regole della “Mescita”: nuove tecniche e traguardi 
  • Servire i principali vini italiani 
  • L’inglese al bar 
  • Standard alberghieri 
  • Gite didattiche in aziende, bar e hotel 
  • Sicurezza sul lavoro e HACCP 

Formazione laboratoriale con la realizzazione di bevande, cocktail e tutto quello che riguarda un’operatività reale in un bar. 

Il costo del corso è di € 4.900

ELIS ha stipulato la formula Prestito per Merito con Intesa San Paolo, una convenzione per offrire agli studenti iscritti al Master un servizio di prestito personale a condizioni agevolate, fino ad un massimo di 15.000€. Prestito per Merito consente di far fronte alla retta di frequenza, alle spese per l’alloggio, all’acquisto di computer o altro materiale

Prestito senza interessi, fino alla metà dell’importo del corso, con restituzione a partire da quando si inizia a lavorare.

€4900

Oppure richiedi Informazioni

Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy (accessibile tramite l'apposito pulsante nel footer)

Perché scegliere il nostro Master

Innovativo

Con didattica focalizzata sui mestieri e le competenze del futuro

Personalizzato

Con sviluppo delle competenze trasversali e affiancamento ad un tutor

Stimolante

Grazie all’incontro con start up e aziende del settore

Pratico

Con laboratori innovativi ed esercitazioni pratiche sul campo

Distintivo

Nel metodo e nella preparazione in assetto lavorativo

CERTIFICATO

Con il rilascio dei certificati di BLSD e Sicurezza nei luoghi di lavoro

Non sei ancora convinto?

Prenota la tua visita presso la scuola per ricevere tutte le informazioni che desideri, parlare con lo staff e l’Ufficio Didattica.

Iscriviti ad uno dei nostri Open Day: una giornata gratuita per entrare nelle aule della scuola e vivere in prima persona la qualità dei corsi di formazione ELIS

Torna su