fbpx

ELIS – Food and Care

da decidere

Master Professionalizzante di Sala Bar

Il Master di Sala Bar mira a fornire ai partecipanti le competenze tecniche ed operative necessarie a svolgere con professionalità ed efficienza le mansioni legate al servizio bar e caffetteria. 

La professione richiede un profilo versatile tanto che, sono richieste al candidato non solo capacità tecniche ma anche spiccate doti relazionali e comunicative. Pertanto, il corso rivolge particolare attenzione allo sviluppo delle competenze trasversali (soft skills), che completano la figura professionale rendendo esemplare la sua opera all’interno di un settore tanto concorrenziale come quello della ristorazione.

Il Master ha una durata complessiva di 9 settimane (45 giorni) full-time.

Partner Didattici: 

Principali aziende che collaborano con ELIS per il placement degli studenti

Il Master mira a formare una figura altamente professionalizzante attraverso un percorso formativo che permette ai partecipanti di:

  • Acquisire competenze tecniche e comunicativo-relazionali
  • Adottare una visione globale del mondo della ristorazione e del turismo
  • Trasferire abilità e competenze spendibili in settori e ruoli di alto livello
  • Facilitare verso un reale e qualificato inserimento nel mondo del lavoro

Il corso è rivolto a ragazzi tra i 18 e i 29 anni con diploma alberghiero, in alternativa è richiesta un’esperienza  nel settore della ristorazione. Sarà un requisito preferenziale una buona conoscenza della lingua inglese. 

Numero massimo di partecipanti per edizione: 25

  • Formazione in assetto lavorativo 
  • Sviluppo delle soft skills 
  • Professionisti con esperienze in contesti alberghieri e ristorativi di altissimo livello 
  • Numero chiuso per garantire un ottimo rapporto docente-studente 
  • Laboratori con attrezzature all’avanguardia con postazioni singole 
  • Esercitazioni all’interno dei laboratori ELIS 
  • Simulazione di situazioni lavorative 
  • Team working e formazione esperienziale
  • Shadowing, testimonianze, attività laboratoriali

I contenuti formativi sono sviluppati attraverso una solida trattazione delle competenze sia tecniche (hard skills), che trasversali e comportamentali (soft skills) propriamente indicati in tre dimensioni: personale, professionale e organizzativa. A queste competenze si affianca l’analisi ed il potenziamento della dimensione personale ed organizzativa dello studente.

Dimensione Professionale (area Hard Skills)

  • L’organizzazione della sala
  • L’organizzazione e la conoscenza del reparto bar e caffetteria 
  • Banchettistica
  • Servizio prime colazioni
  • Gestione del magazzino
  • Elaborazione del menù
  • Area merceologica: cocktails, vini, spumanti, birra
  • Comanda ed upselling 
  • Cassa e prenotazioni

Dimensione Personale e Organizzativa (area Soft Skills)

  • Lo studio degli elementi di antropologia del lavoro alberghiero
  • Tecniche di comunicazione
  • Gestione dello stress
  • La responsabilità al lavoro
  • Capacità di problem solving e team working
  • Il protocollo di lavoro: ottimizzazione di tempi e metodi
  • La gestione dei reclami

 Ulteriori elementi di studio

  • Lingua inglese con relativa terminologia tecnica
  • Studio degli standard – The leading Hotels of the world
  • Scrittura cv e simulazione colloqui
  • Testimonianze e visite didattiche
  • Certificazioni (BLSD, HACCP, sicurezza sul lavoro).

Il team dei docenti è composto da professionisti del mestiere e grandi maestri del settore. 

Il profilo di uscita, si rispecchia in una figura altamente qualificata e professionale adatta ad un placement nel mondo ristorativo ed alberghiero di lusso è in grado di assolvere il servizio della sala predisponendo ogni attenzione rispetto all’accoglienza, alla tipologia ed erogazione del servizio. Inoltre, ha un’ampia conoscenza gastronomica, territoriale e di vendita, curando l’esperienza dei propri clienti. 

Una figura, quindi, che è sempre più ricercata, che non si ferma solo all’aspetto tecnico del ruolo ma si completa per doti comunicative e relazionali, modelli essenziali per iniziare un’ascesa professionale nel settore.

La figura del Commis di Sala Bar è inserita strategicamente all’interno di una “brigata” ed assolve il proprio compito rispondendo sulla gestione della sala alle direttive dello Chef de Rang.

  • HACCP
  • BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) – attestato di primo soccorso.
  • Attestato di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il costo del corso è di € 3.490

  • BORSE DI STUDIO
    Sono disponibili borse di studio parziali e totali a copertura del costo del master. 
    Le borse di studio verranno assegnate per merito, a seguito della valutazione dell’iter selettivo.

  • PER MERITO

ELIS ha stipulato la formula Prestito per Merito con Intesa San Paolo, una convenzione per offrire agli studenti iscritti al Master un servizio di prestito personale a condizioni agevolate, fino ad un massimo di 15.000€. Prestito per Merito consente di far fronte alla retta di frequenza, alle spese per l’alloggio, all’acquisto di computer o altro materiale

Prestito senza interessi, fino alla metà dell’importo del corso, con restituzione a partire da quando si inizia a lavorare.

Per affrontare e portare a termine il tuo percorso formativo con maggiore serenità, in qualità di studente del ELIS puoi richiedere uno dei prestiti BNL Gruppo BNP Paribas dedicati agli studenti per sostenere l’investimento nella formazione e nel futuro.

 

€ 3.900

PARTNER DIDATTICI:

AZIENDE PARTNER:

Perché scegliere il nostro Master

Innovativo

Con didattica focalizzata sui mestieri e le competenze del futuro

Personalizzato

Con sviluppo delle competenze trasversali e affiancamento ad un tutor

Stimolante

Con sviluppo delle competenze trasversali e affiancamento ad un tutor

Pratico

Con laboratori innovativi ed esercitazioni pratiche sul campo

Distintivo

Nel metodo e nella preparazione in assetto lavorativo

CERTIFICATO

Con il rilascio dei certificati di BLSD e Sicurezza nei luoghi di lavoro

Professionisti al 100%

I NUMERI DELLA NOSTRA FORMAZIONE
 
 
40% Formazione Teorica

60% Formazione Pratica

Non sei ancora convinto?

Prenota la tua visita presso la scuola per ricevere tutte le informazioni che desideri, parlare con lo staff e l’Ufficio Didattica. Iscriviti ad uno dei nostri Open Day: una giornata gratuita per entrare nelle aule della scuola e vivere in prima persona la qualità dei corsi di formazione ELIS

Torna su