fbpx

ELIS – Food and Care

Master in Front Office Agent

Il Master “FRONT OFFICE AGENT” mira a formare professionisti in grado di lavorare nel settore BOOKING & FRONT-OFFICE di prestigiose strutture alberghiere nazionali ed internazionali. 

Il Master ha una durata complessiva di 4 mesi full time (640 ore) e prevede i seguenti moduli:

  • 12 settimane di Formazione in aula
  • 2 settimane di Work-Experience svolte presso i più prestigiosi alberghi del territorio romano; 
  • 2 settimane dedicate alla realizzazione di un project-work da presentare alle strutture ricettive coinvolte nel progetto 

Il percorso formativo è a numero chiuso, accessibile dopo il superamento di una prova di selezione.

A conclusione del programma formativo gli studenti parteciperanno a career day multiaziendali per svolgere colloqui finalizzati all’inserimento lavorativo nelle aziende partner. 

Principali aziende che collaborano con ELIS per il placement degli studenti

 

  • Acquisire nozioni teorico-pratiche di management
  • Preparare i partecipanti alla gestione del reparto del Front Office & Booking 
  • Conoscere i processi interni al ricevimento
  • Saper utilizzare i programmi specifici adottati per la gestione alberghiera 
  • Implementare le soft skills utili per eccellere nel settore dell’Hotellerie 
  • Sviluppare le conoscenze linguistiche e legislative del settore 

Il Master è rivolto a diplomati di età compresa tra il 18 e i 29 anni con una buona conoscenza della lingua inglese, una spiccata propensione per il ruolo e nozioni di cultura generale. Motivazione e disponibilità a spostamenti nel territorio nazionale per eventuali placement.

Numero di partecipanti per edizione: massimo 25

  • Formazione e simulazione di situazioni on the job
  • Esercitazioni all’interno dei laboratori ELIS dotati di attrezzature all’avanguardia e postazioni singole 
  • Work experience presso aziende di eccellenza (2 settimane) 
  • Project work (2 settimane) 
  • Accompagnamento all’apprendimento attraverso il metodo “active-learning” che si basa sui principi di autoapprendimento e learning by doing 
  • Sviluppo delle soft skills attraverso sessioni di formazione esperienziale 
  • Docenti professionisti con esperienze in contesti alberghieri e ristorativi di altissimo livello 
  • Il ristretto numero di partecipanti garantisce un ottimo rapporto docente-studente 
  • Affiancamento nel tempo attraverso l’aggiornamento professionale e la possibilità di specializzazione all’interno di specifici settori 

I contenuti del corso mirano a rendere reali le competenze trasmesse ai partecipanti. Per tale ragione, i moduli si sviluppano all’interno di tre dimensioni che vanno ad affrontare: le aree cosiddette soft, cioè competenze trasversali che riguardano diversi ambiti di attività; e le competenze hard, ovvero di natura tecnico-specialista. 

Dimensione personale e dimensione organizzativa (area soft skills)

  • La comunicazione
  • Approccio comunicativo al front office
  • Etica professionale e cura della persona
  • La multiculturalità
  • Story telling
  • Come organizzare il lavoro
  • Problem solving
  • Capacità di analisi
  • Team work

Dimensione professionale (area hard skills)

  • Organizzazione aziendale alberghiera e Room Division
  • Il Front Office: booking, check-in, live-in, check-out
  • Contabilità e back office
  • Housekeeping
  • Costumer Care
  • Cenni al MICE
  • Marketing e Web Marketing
  • Web Reputation
  • Sales
  • Studio altre figure professionali e reparti
  • Concierge & Guest Relation
  • Coaching Alberghiero
  • Geografia Turistica e costruzione itinerario
  • Turismo religioso e cammini
  • Front Office alternativi
  • Architettura dei sistemi

Ulteriori elementi di studio

  • Normativa turistica e covid
  • Inglese
  • Studio degli standard-The leading Hotels of the World
  • Attività di Mentoring e Tutoring
  • Scrittura cv e simulazione colloqui
  • Shadowing-visite didattiche
  • Testimonianze
  • Certificazioni (BLSD-sicurezza sul lavoro) 
 
Il team dei docenti è composto da professionisti del mestiere e grandi maestri del settore. 

Il Front Office Agent è una figura professionale fondamentale all’interno dell’organizzazione alberghiera, sulla quale si investe fortemente poiché rappresenta il biglietto da visita della struttura stessa.  

Il Front Office Agent si occupa dell’accoglienza del cliente e lavora nei settori del front-office, back-office, booking department, night auditing, guest relation, occupandosi dei servizi di alloggio all’interno della struttura alberghiera, nel rispetto degli standard del servizio.

Il Front Office Agent può ambire ad uno sviluppo di carriera ricoprendo il ruolo di Front Office Manager. Tale figura rappresenta la posizione ideale/ il punto di partenza per accedere successivamente alla funzione di direttore generale della struttura alberghiera. 

  • BLSD (Basic Life Support and Defibrillation)_attestato di primo soccorso 
  • Attestato di sicurezza nei luoghi di lavoro 
  • BORSE DI STUDIO
    Sono disponibili borse di studio parziali e totali a copertura del costo del master. 
    Le borse di studio verranno assegnate per merito, a seguito della valutazione dell’iter selettivo.

  • PER MERITO
    ELIS ha stipulato la formula Prestito per Merito con Intesa San Paolo, una convenzione per offrire agli studenti iscritti al Master un servizio di prestito personale a condizioni agevolate, fino ad un massimo di 15.000€. Prestito per Merito consente di far fronte alla retta di frequenza, alle spese per l’alloggio, all’acquisto di computer o altro materiale

  • PRESTITO D’ONORE ELIS
    Prestito senza interessi, fino alla metà dell’importo del corso, con restituzione a partire da quando si inizia a lavorare.

  • PRESTITO BNL
    Per affrontare e portare a termine il tuo percorso formativo con maggiore serenità, in qualità di studente del ELIS puoi richiedere uno dei prestiti BNL Gruppo BNP Paribas dedicati agli studenti per sostenere l’investimento nella formazione e nel futuro. 

Il costo del corso è di € 4.500

€ 4.990

AZIENDE PARTNER

Perché scegliere il nostro Master

Innovativo

Con didattica focalizzata sui mestieri e le competenze del futuro

Personalizzato

Con sviluppo delle competenze trasversali e affiancamento ad un tutor

Stimolante

Con sviluppo delle competenze trasversali e affiancamento ad un tutor

Pratico

Con laboratori innovativi ed esercitazioni pratiche sul campo

Distintivo

Nel metodo e nella preparazione in assetto lavorativo

CERTIFICATO

Con il rilascio dei certificati di BLSD e Sicurezza nei luoghi di lavoro

Professionisti al 100%

I NUMERI DELLA NOSTRA FORMAZIONE
12,5% Project Work

12,5% Working Experience
 
30% Formazione Teorica

45% Formazione Pratica

Non sei ancora convinto?

Prenota la tua visita presso la scuola per ricevere tutte le informazioni che desideri, parlare con lo staff e l’Ufficio Didattica. Iscriviti ad uno dei nostri Open Day: una giornata gratuita per entrare nelle aule della scuola e vivere in prima persona la qualità dei corsi di formazione ELIS

Torna su