fbpx

ELIS – Food and Care

Aiuto Pasticcere

Il corso “Aiuto Pasticcere” mira a formare professionisti in grado di lavorare nel settore della ristorazione.

L’Aiuto Pasticcere è colui che si occupa della produzione di prodotti da forno e non solo, egli opera sull’intero processo della lavorazione nel rispetto delle norme alimentari e di igiene. E’ la figura che svolge l’attività sia attraverso lavorazioni di tipo manuale, che attraverso l’utilizzo di macchinari e strumentazioni specifici di laboratorio.

La formazione nel settore della panificazione si arricchisce con la collaborazione di

Obiettivo del corso è fornire agli allievi tutte le competenze pratiche necessarie per intraprendere la professione di pasticcere, sia alle dipendenze, sia in forma autonoma, presso laboratori artigiani, caffetterie o ristoranti.

Il percorso formativo prevede l’acquisizione di conoscenze relative alle materie prime, alle tecniche di produzione degli impasti base, alla realizzazione delle più tipiche produzioni di pasticceria come mignon, torte, dolci da forno e farciti, prodotti per la prima colazione.

Il corso si rivolge a persone senza esperienza nel campo della pasticceria o a persone che hanno una breve esperienza, ma che desiderano investire nella propria formazione accrescendo sia le competenze tecniche, che affinando le abilità comportamentali richieste nel settore.

Non sono richiesti particolari prerequisiti. Si possono privilegiare persone che dimostrano una forte motivazione/passione per il settore o che desiderano acquisire ulteriori competenze distintive in un settore trainante come quello della pasticceria.

Numero di partecipanti per edizione: massimo 18

  • Formazione in assetto lavorativo
  • Sviluppo delle soft skill
  • Docenti professionisti con esperienze in contesti alberghieri e ristorativi di altissimo livello
  • Numero chiuso per garantire un ottimo rapporto docente-studente
  • Laboratori con attrezzature all’avanguardia con postazioni singole
  • Esercitazioni all’interno dei laboratori ELIS
  • Simulazione di situazioni lavorative
  • Team working e formazione esperienziale
  • Accompagnamento nel tempo attraverso l’aggiornamento professionale di specializzazione

I contenuti del corso sono estremamente dettagliati e si delineano nello studio:

  • Dell’organizzazione di un laboratorio di pasticceria (spazi, macchinari, attrezzature, utensili..)
  • Materie prime in pasticceria
  • Principi di corretta prassi igienica
  • Tecnica e produzione pratica degli impasti (trasformazione e conservazione)
  • Prodotti della pasticceria italiana classica e moderna,
  • Tecniche base di decorazione in pasticceria.

I contenuti prevedono moduli relativi alle soft skills e alle competenze trasversali inerenti al ruolo:

  • La motivazione al ruolo
  • Learn to learning
  • Problem solving
  • Lavorare in squadra
  • Comunicare efficacemente: comunicazione proattiva e assertiva,
  • La gestione dello stress
  • Scrittura cv e simulazioni colloqui

La carriera del pasticcere inizia spesso dal ruolo di apprendista, che lavora affiancando un professionista esperto per imparare e perfezionare la tecnica, acquisire abilità manuale e comprendere gli aspetti organizzativi e gestionali di un laboratorio e di un’attività imprenditoriale di pasticceria. Si diventa poi aiuto-pasticcere, per arrivare infine ad affermarsi come maestro pasticcere o Maître Pâtissier.

Un’altra opportunità per un pasticcere che vuole fare carriera è quella di diventare imprenditore e aprire una pasticceria, oppure specializzarsi nella pasticceria di ristorazione e lavorare come Pastry Chef in ristoranti stellati. Esistono però anche altre specializzazioni: ad esempio nella produzione di cioccolato artigianale e confetteria (Chef Confiseur) o di preparazioni fredde come gelati e semifreddi (Chef Glacier), oppure ancora nel campo della pasticceria salutistica (ad esempio senza glutine).

Il costo del corso è di 2390€

 

2390€

Oppure richiedi Informazioni

Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy (accessibile tramite l'apposito pulsante nel footer)

Non sei ancora convinto?

Prenota la tua visita presso la scuola per ricevere tutte le informazioni che desideri, parlare con lo staff e l’Ufficio Didattica.

Iscriviti ad uno dei nostri Open Day: una giornata gratuita per entrare nelle aule della scuola e vivere in prima persona la qualità dei corsi di formazione ELIS

Torna su